Informatica e trattamento dei dati
Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.
In evidenza

Continuano anche in agosto gli appuntamenti per la creazione gratuita dello spid ogni lunedì mattina e giovedì pomeriggio
Ottenere l’identità digitale SPID in Comune è facile anche nel mese di agosto.

Videosorveglianza, più “memoria” per la centrale di controllo del sistema di telecamere della città
Si potenzia la “memoria” della centrale del sistema di videosorveglianza della città.
Nuove esenzioni e riduzioni per il rilascio delle certificazioni anagrafiche
L’assessore ai servizi civici Bragagni: “Già la metà dei documenti scaricati ogni giorno on line dalla nostra piattaforma. L’obiettivo di mandato: zero carta e zero file” .
Amministrazione
Gestione sistema informativo
Coordinamento, studio e assistenza dell'attività informatica del Comune
Pianificazione strategica e patrimonio
Gestione dei beni demaniali e immobili di proprietà del Comune
Novità

Continuano anche in agosto gli appuntamenti per la creazione gratuita dello spid ogni lunedì mattina e giovedì pomeriggio
Ottenere l’identità digitale SPID in Comune è facile anche nel mese di agosto.

Videosorveglianza, più “memoria” per la centrale di controllo del sistema di telecamere della città
Si potenzia la “memoria” della centrale del sistema di videosorveglianza della città.
Servizi
Alfabetizzazione e cultura digitale (Pane e Internet)
Progetto di alfabetizzazione e cultura digitale.
Attivazione dello SPID
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione con un’identità digitale unica.
Contributi per strumentazioni tecnologiche per l'ambiente domestico per disabili
Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi regionali volti all’acquisto di strumentazioni, ausili, attrezzature e arredi personalizzati per persone con gravi disabilità.
Documenti

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.
696 gli esercizi del Comune di Rimini che si sono aperti all’e-commerce
L’assessore alle Attività economiche Juri Magrini: “una modalità utile, in aggiunta alla vendita in presenza, per allargare la propria platea di clienti”.
Sono sempre di più le attività commerciali riminesi che, oltre alla vetrina in città, si stanno aprendo all’e-commerce: un totale di 696 esercizi al dettaglio che hanno adottato la strategia della vendita online in aggiunta alla presenza fisica.