Cos'è
Si tratta della richiesta per accedere alle agevolazioni tariffarie previste per la frequenza dei servizi educativi scolastici: iscrizione al nido e alla scuola comunale per l'infanzia e frequenza delle scuole per l'infanzia statale e primarie con servizio di refezione.
A chi si rivolge
Destinatari
Famiglie con bambini frequentanti i nidi e le scuole per l'infanzia e le scuole primarie statali con servizio di refezione.
Chi può presentare
Le agevolazioni tariffarie sono riservate ai minori residenti nel comune di Rimini con almeno un genitore residente e con l’ISEE in corso di validità per prestazioni agevolate rivolte a minorenni, di valore pari o inferiore a 43.900,00 euro, per il servizio nido d’infanzia, e a 35.000,00 euro per gli altri servizi (scuola per l’infanzia comunale e refezione scolastica nelle scuole primarie e per l’infanzia statali).
Equiparazione utenti residenti a Santarcangelo di Romagna: agli utenti residenti nel comune di Santarcangelo di Romagna sono applicate le medesime agevolazioni/riduzioni previste per gli utenti residenti (Accordo approvato con delibera di Giunta Comunale n. 363/2021)
Accedi al servizio
Le domande di agevolazioni/riduzioni tariffarie potranno essere inoltrate all'Ufficio Rette dagli utenti in possesso dei requisiti previsti con una tra le seguenti modalità:
- compilazione di form online accedendo al Portale servizi educativi Sosi@home
- compilazione di apposita dichiarazione resa ai sensi degli artt.46-47 del DPR 445/2000 sugli appositi moduli da inviare via email (ufficiorette@comune.rimini.it ), o Pec (dipartimento2@pec.comune.rimini.it), o fax al n. 0541-704740 (la data di trasmissione sarà attestata dalla relativa ricevuta) o tramite servizio postale, allegando copia di un documento di identità valido; il recapito della domanda di agevolazione è comunque a carico del richiedente.
I moduli di richiesta di tariffa agevolata/ridotta sono reperibili nella sezione "Modulistica" della sezione "Cosa serve", oppure nella pagina Facebook “Rette scolastiche - Comune di Rimini”.
Si invitano i genitori a collegarsi e accreditarsi sul portale SOSI@HOME e a mantenere aggiornati i propri recapiti per consentire all’ufficio Rette di inviare comunicazioni anche via email e sms.
Cosa serve
Si invita a leggere attentamente le circolari relative alla disciplina delle tariffe dei servizi educativi e le note descrittive a pagina 2 del modulo di domanda .
Costi e vincoli
Le tariffe mensili e le riduzioni sono descritte nella relativa disciplina in vigore per l'anno scolastico di riferimento, consultabile nella sezione "Modulistica" della sezione "Cosa serve", oppure nella pagina Facebook “Rette scolastiche - Comune di Rimini”.
Tempi e scadenze
Gli utenti in possesso dei requisiti possono presentare le domande di agevolazioni tariffarie a partire dal mese di giugno ed entro il 15 ottobre (salvo diverse comunicazioni) di ogni anno.
Dopo il 15 ottobre è ancora possibile presentare le domande ma la tariffa agevolata sarà calcolata con le modalità indicate nelle circolari relative alla disciplina delle tariffe del servizio di riferimento (il termine ultimo per la presentazione coincide con la fine del penultimo bimestre di fatturazione, ovvero, il 30 aprile).
Siti esterni
Ulteriori informazioni
L’Ufficio Rette riceve il pubblico solo SU APPUNTAMENTO.
Gli appuntamenti potranno essere fissati mediante piattaforma online accedendo al LINK seguente: https://prenotazioni.comune.rimini.it/ o mediante chiamata telefonica ai numeri 0541/704739 e 0541/704744