Cos'è
Riprende a fine gennaio il ciclo di incontri “Adolescenti e genitori: restare presenti”, rivolto a genitori, insegnanti ed educator* di giovani preadolescenti e adolescenti. Il percorso é promosso dall'Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative ed organizzato dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini.
Finalmente si ritorna in presenza, gli incontri si terranno nelle varie sedi degli Istituti Comprensivi del nostro territorio.
Di seguito l’elenco degli incontri ed i luoghi dove verranno realizzati.
Ricordiamo che per tutti gli appuntamenti in programma l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Mercoledì 25 gennaio 2023, ore 20:45, I. C. Alighieri, plesso Madre Teresa di Calcutta, Via Sforza n. 16
“QUANTO (è) DURA L’ADOLESCENZA?
Cosa significa diventare genitore di un adolescente tra sfide e cambiamenti
A cura di Federica Mussoni, psicologa e psicoterapeuta
Giovedì 16 Febbraio 2023, ore 20:45, I. C. Marvelli , Via Covignano 238
REL-AZIONIAMOCI!
Social, gaming e relazioni digitali: come essere genitori curiosi in un mondo iperconnesso
A cura di Paola Camporesi psicologa e psicoterapeuta e Elena Lucarella psicologa e psicoterapeuta
Attività sostenuta dal Piano locale di contrasto al gioco d'azzardo patologico, Piano di zona per la salute e il benessere sociale, Distretto di Rimini, Programma Attuativo 2022
Lunedì 6 marzo2023, ore 20.45, I. C. XX Settembre, plesso Zavalloni , via Sartoni 3
ADOLESCENTI ALLO SPECCHIO
Ragazzi e ragazze alle prese con il proprio corpo e le relazioni con l’altro
A cura di Chiara Casadei psicologa-psicoterapeuta Ausl Romagna
Lunedì 27 marzo 2023, ore 20.45, Sc. Secondaria di 1° grado Bertola, Via Euterpe 16
IL CORAGGIO DI NON PIACERE
Paura di fallire, ansia e vergogna: * ragazz* tra ciò che sono e quello che vorrebbero essere
A cura di Marco Lazzarotto Muratori, psichiatra e psicoterapeuta
Mercoledì 19 Aprile 2023, ore 20.45, I. C. Fermi, Via Egisto Morri 4
FRAGILI E RIBELLI(?)
Le trasgressioni tra libertà ed autonomia
A cura di Caterina Rivola, psicologa e psicoterapeuta.
5 Maggio 2023, ore 20.45, Cinema Teatro Tiberio, Via San Giuliano 16
INTERFERENZE
Un dialogo aperto con gli adulti, in cui * ragazz* raccontano i loro sogni, le speranze, le paure, le aspirazioni per il futuro.
A cura del laboratorio stabile Alcantara e collettivo Alcantiere
Il Centro per le famiglie del Comune di Rimini in collaborazione con il Ser. D. P. (Servizio Dipendenze Patologiche Ausl Romagna) organizza percorsi in piccolo gruppo rivolto a genitori, insegnanti ed educatori, di bambini da 6 a 10 anni e ragazzi da 11 a 14 anni, per conoscere e approfondire il mondo dei social e videogames e avere possibilità di confrontarsi e riflettere su possibili strumenti nella relazione educativa con i propri figli.
*Presto novità sui nuovi appuntamenti*