A chi si rivolge
Chi può presentare
Possono fare richiesta di utilizzo i cittadini privati, le associazioni, le istituzioni.
Accedi al servizio
Occorre contattare l'ufficio per verificare la disponibilità della sala e
successivamente inviare richiesta con apposito modulo di prenotazione sala civica.
Contatti:
Via Marzabotto 25 - 47922 Rimini
orari di apertura al pubblico:
lunedì 8:00 - 12:00
martedì 8:00 - 12:00
mercoledì 8:00 - 12:00
giovedì 8:00 - 12:00
venerdì 8:00 - 12:00
Telefono:
+39 0541 704830
Email:
servizialcittadino@comune.rimini.it
PEC:
Cosa serve
Costi e vincoli
L'utilizzo della sala è soggetto al pagamento di una tariffa definita dalla giunta comunale con propria delibera (vedi tariffe allegate).
A seguito delle misure sul contenimento del contagio da Covid19 l'amministrazione comunale prima di ogni utilizzo delle sale effettua una accurata pulizia dei locali.
Per questa pulizia straordinaria non programmata, in aggiunta al costo per l'utilizzo, è richiesto il pagamento di:
- Euro 42,70 iva inclusa per pulizia effettuata nei giorni feriali
- Euro 64,05 iva inclusa per pulizia effettuata nei giorni festivi
L’uso degli spazi è concesso gratuitamente per:
- Associazioni e libere forme associative e di volontariato e istituzioni religiose riconosciute, per lo svolgimento di iniziative che rientrano nel proprio fine statutario;
- partiti e movimenti politici riconosciuti, rappresentati in consiglio comunale;
- iniziative patrocinate dal Comune di Rimini;
- iniziative organizzate dai volontari dei gruppi Ci.vi.vo (Civico.Vicino.Volontario) costituiti sul territorio;
- iniziative istituzionali promosse dai gruppi politici presenti in Consiglio Comunale;
- riunioni dei dipendenti a carattere sindacale;
- riunioni di organi consultivi istituzionali;
- scuole di ogni ordine e grado, esclusivamente per iniziative ricomprese nelle attività didattiche o per incontri istituzionali;
- progetti per l’erogazione di servizi rivolti alla cittadinanza realizzati da parte di altre pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del decreto legge 165/2001, previa approvazione da parte della giunta comunale.
Altri documenti
Ulteriori informazioni
Le sale civiche sono classificate in base alle dimensioni
sala di tipo "A" con superficie oltre i 200 mq.
- via XXIII Settembre 124/c - zona Celle (circa 150 posti)
sala di tipo "B" con superficie da 100 mq. a 199 mq.
- via De Warthema 26 (circa 60 posti)
sala di tipo "C" con superficie da 30 mq. a 99 mq.
- via Pintor 7/B - zona ospedale (circa 50 posti)
- piazza Decio Raggi 2 – Miramare (circa 50 posti)
- via Mazzini 22 - Viserba (circa 50 posti)
La capienza delle sale è temporaneamente dimezzata a causa delle misure sul contenimento del contagio da Covid19.