Servizi
In questa sezione sono elencati i servizi pubblici erogati dagli uffici comunali, ovvero tutte le prestazioni di interesse generale, mirate a soddisfare i bisogni e le richieste della collettività.
Servizi in evidenza
Assunzioni di personale a tempo determinato e indeterminato, tramite concorso e selezione pubblica o selezione tra gli iscritti nelle liste dei centri per l'impiego.
Il Nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.
Cartografia generale del Piano Strutturale Comunale (PSC) Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) e cartografie storiche
Avvio del procedimento in data 14/06/2021.
La Scuola d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.
Portale del Governo del territorio collettore di Servizi e Documenti relativi alla gestione delle pratiche edilizie per cittadini ed imprese.
Servizi digitali
Servizio dedicato alla consultazione degli atti amministrativi per i quali è previsto l'obbligo di pubblicità legale, ai sensi della legge 69/2009.
E’ possibile presentare domanda per ottenere il beneficio economico relativo ai soli mesi di gennaio e febbraio 2022.
Dal mese di marzo l’importo sarà assorbito dalla nuova normativa sull’assegno unico (Messaggio Inps n. 4749 del 31/12/2021).
Per ottenere l’assegno unico sarà necessario presentare apposita istanza presso i Patronati o l’Inps.
Le domande vanno presentate dalla madre, entro sei mesi dalla nascita del bambino/a.
Richiesta attestazione di adeguatezza dell'alloggio per contratto di soggiorno per lavoro subordinato
.
Richiesta attestazione di adeguatezza dell'alloggio per ricongiungimento familiare.
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione con un’identità digitale unica.
Procedimento per il rilascio dell'autorizzazione al funzionamento di servizi educativi per la prima infanzia non gestiti dal Comune :
nido, sezione primavera, spazio bambini, centro per bambini e famiglie, servizio domiciliare (piccolo gruppo educativo), servizio sperimentale
Un contributo economico per chi non ha la possibilità di intraprendere un percorso di psicoterapia.
Dichiarazioni anagrafiche di trasferimento di residenza all'interno del Comune di Rimini oppure con provenienza da un altro comune, dall'estero o verso l'estero
Tutti i servizi
Verde urbano, gestione dei rifiuti, inquinamento, igiene urbana, disinfestazione, canile, smarrimento animali domestici, vivaio, acque di balneazione
Certificati, dichiarazioni per nascita, matrimoni, unioni civili, decessi, cittadinanza, iscrizioni anagrafe per cambio di residenza e abitazione, carta d’identità, servizi elettorali e cimiteriali
Avvio di un’attività, industria, impresa, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese
Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili, prestito di beni del Comune
Piani urbanistici, piani paesaggistici, certificati per immobili, case, terreni, edifici, compatibilità e vincoli paesaggistici, conformità, destinazione d’uso
Biblioteche, musei, gallerie comunali, impianti sportivi, luoghi della cultura e dell’arte, contributi alla cultura, allo spettacolo e allo sport
Polizia locale, sanzioni amministrative, oggetti smarriti, risarcimento danni, Protezione civile
Mobilità e trasporti, parcheggi, viabilità, trasporto pubblico.
Assistenza, supporto e tutela sociale, contributi economici, sostegno ai minori e alle famiglie, alloggi comunali, politiche giovanili, disabilità, anziani
Lavoro, concorsi e selezioni, licenze e abilitazioni professionali, sicurezza sul lavoro, mobilità volontaria, accesso agli atti del Comune
Ultimo aggiornamento